Come si sceglie il tavolino da caffè?
La scelta di un tavolino dipende da una serie di criteri. Vi aiutiamo a fare la scelta giusta.
Un tavolino per ogni esigenza
La prima cosa da considerare quando si sceglie un tavolino da caffè è lo spazio disponibile nel salotto. Se avete molto spazio, optate per un tavolino di grandi dimensioni; se invece avete uno spazio ridotto, scegliete un tavolino salvaspazio...
Pensate allo spazio disponibile. Il tavolo deve essere proporzionato al resto dell'arredamento. In generale, lasciate uno spazio di circa 45 cm tra il tavolo e il divano.
Criteri da tenere in considerazione
-
Stile: identificate lo stile dei vostri interni (moderno, scandinavo, industriale, bohémien, ecc.) e scegliete un tavolo che vi si adatti.
-
Dimensioni: pensate allo spazio disponibile. Il tavolo deve essere proporzionato al resto dell'arredamento. In generale, lasciate uno spazio di circa 45 cm tra il tavolo e il divano.
-
Forma: i tavolini possono essere rettangolari, quadrati, rotondi o ovali. Scegliete una forma che si adatti alla vostra disposizione e che faciliti gli spostamenti.
-
Uso: se si usa il tavolino da caffè per pranzare, scegliere un tavolo rialzabile. Se avete bisogno di riporre oggetti, optate per un tavolo con cassetti o con un contenitore sotto il piano.
-
Budget: stabilite un budget prima di iniziare la ricerca. Ci sono opzioni per tutte le fasce di prezzo.